MED
Medicina
ANTI-AGING
L’età è solo un numero con la medicina Anti-Aging.
I nostri professionisti lo confermano, rallentare l’invecchiamento biologico del nostro corpo è possibile.
Il come è un concetto più ampio che abbina ad un approccio accuratamente integrato della nostra equipe medica nella cura preventiva, una volontà forte della persona nel volersi migliorare.
Da questa fusione nasce un processo progressivo di rigenerazione psico-fisica con una valorizzazione di sé, verso una longevità sana, ricca di benessere.
LE NOSTRE SPECIALIZZAZIONI

Medicina
NUTRIZIONALE
«Siamo quello che assimiliamo e soprattutto quello che il DNA detta al nostro organismo». Con il Dott. Damiano Galimberti, fondatore e presidente dell’Associazione Medici Italiani Anti-Aging, in VYTA Direttore Scientifico, lavoriamo su una dieta personalizzata che si basa sul patrimonio genetico permettendo di conoscere le reali esigenze del corpo.
Un profilo genetico dettagliato accompagnato da una valutazione clinica generale della persona porteranno alla formulazione della terapia preventiva più indicata per ritrovare benessere e salute e il proprio peso forma.
Impara a conoscere come funziona il tuo metabolismo.

CARDIOLOGIA
e prevenzione del rischio cardiovascolare
In VYTA, la prevenzione delle malattie cardiovascolari è attuata con una prospettiva «lifetime». Il rischio cardiovascolare nel corso della vita può essere controllato e modificato, agendo prevalentemente in termini di prevenzione primaria su soggetti giovani e sani.
Le nuove Linee Guida allargano l’attenzione su più fattori di rischio, quali: emicrania, disordini mentali, disordini del sonno, steatosi epatica non alcolica, fattori psicosociali.
La Dott.ssa Francesca Dorigatti, Cardiologa ed esperta in Ipertensione Arteriosa e Sindrome Cardiometabolica, e il Dott. Mantovani, Specialista in Malattie dell’Apparato Cardiovascolare e Specialista in Medicina dello Sport, si occupano di individuare le predisposizioni o la presenza di fattori di rischio, elaborando con il paziente una modifica del proprio stile di vita ed applicando il valore terapeutico pari ad un farmaco. Il Dott. Mantovani si occupa, inoltre, della fase di inquadramento clinico e della continuità assistenziale nei percorsi di Riabilitazione Cardiologica e Preventiva, essenziali nel trattamento di persone affette da varie patologie cardiache, specie dopo un evento acuto.

- ECG
- MONITORAGGIO PRESSORIO DELLE 24H
- MONITORAGGIO CARDIOVASCOLARE 1-7 GG
- HOLTER ECG DELLE 24H
- ECOCOLORDOPPLER CARDIACO
- TEST ERGOMETRICO
- ECOCOLORDOPPLER DEI TRONCHI SOVRAORTICI
- ECOCOLORDOPPLER ARTEROVENOSO ARTI INFERIORI
- ECOCOLORDOPPLER GRANDI VASI ADDOMINALI
- VALUTAZIONE EMATOCHIMICA
- VISITA CARDIOLOGICA CON ECG
- TEST CARDIOVASCOLARE DA SFORZO CON CICLOERGOMETRO
- TEST CARDIOPOLMONARE COMPLETO
- RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA (A SEDUTA)
- PACCHETTO RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA (10 SEDUTE)
- MONITORAGGIO CONTINUO (24 ORE) DELLA PRESSIONE ARTERIOSA
- ELETTROCARDIOGRAMMA DINAMICO (ECG HOLTER) 24 ORE
- ELETTROCARDIOGRAMMA (ECG)
- ECOCARDIOGRAMMA

FLEBOLOGIA
Capillari estetici, vene varicose e malattia vascolare
Una significativa parte della popolazione è affetta da disturbi estetici e/o sintomatologici alle gambe a seguito di un alterato drenaggio venoso e/o linfatico. Troppo spesso i cosiddetti “capillari” vengono trattati senza un’opportuna valutazione dei vasi più profondi, conducendo così a risultati estetici sub-optimali e ad una possibile compromissione del corretto drenaggio. Troppo spesso le vene varicose vengono rimosse quando invece potrebbero essere “riparate” con risultati finanche due volte superiori secondo letteratura scientifica. Troppo spesso la patologia venosa pelvica e linfatica non viene neppure identificata. Il Prof. Sergio Gianesini, massimo esperto internazionale e presidente eletto della Società Mondiale di Flebologia (International Union of Phlebology), docente presso l’Università di Ferrara e la Uniformed Services University of Health Sciences (Bethesda, USA), si occupa del ripristino del corretto drenaggio venoso e linfatico senza togliere bensì riparando il vaso, mediante strategie e tecniche mini-invasive (laser, radiofrequenza, colla, MOCA, chirurgia), incluso l’approccio CHIVA.
- ECOCOLORDOPPLER AD ALTA RISOLUZIONE VENOSO ED ARTERIOSO DEGLI ARTI
- ECOGRAFIA VENOSA PER CORREZIONE EMODINAMICA CON CONSERVAZIONE DEI VASI VENOSI
- LINFEDEMA E LIPEDEMA
- TROMBOSI, VENE VARICOSE & CAPILLARI ESTETICI
- ULCERE CUTANEE
- VARICOCELE MASCHILE E FEMMINILE
- VISITA FLEBO-CHIRURGICA
- VISITA SPECIALISTICA ANGIOLOGICA
- VISITA SPECIALISTICA FLEBOLOGICA E LINFOLOGICA

MEDICINA ESTETICA
funzionale integrata
La nostra medicina estetica abbina valorizzazioni di forma a ottimizzazioni delle funzioni del corpo, per ottenere un’armonia naturale.
Parliamo di una Medicina Estetica Funzionale Integrata che punta alla rieducazione cellulare e tissutale con risvolti curativi i cui effetti Anti-Aging si protraggono e si amplificano negli anni successivi alla terapia.


Medicina
ALLERGOLOGICA, IMMUNOLOGICA
Grazie all’esperienza del Prof. Giulio Iasonna, ex primario ospedaliero, specializzato anche in Allergologia e Immunologia, Ematologia, Pneumologia, Malattie del Fegato e del Metabolismo, in VYTA è possibile lavorare in chiave olistica e personalizzata per prevenire la comparsa di determinate patologie che possono insorgere nel tempo andando a danneggiare gli organi interni del nostro corpo, come ad esempio le alterazioni metaboliche, respiratorie, epatiche, gastriche, immunologiche e i problemi ormonali.
I servizi delle Medicina Interna trattata in VYTA sono:

Medicina
DELLO SPORT
Fare sport è fondamentale per il benessere psicofisico a tutte le età. Prima di intraprendere qualsiasi tipo di disciplina è consigliato, e in caso di attività dilettantistica e agonistica obbligatorio, monitorare il proprio stato di efficienza fisica. Il Servizio di Medicina dello Sport di VYTA si rivolge a chi pratica lo sport a livello agonistico o amatoriale e a chi vuole aumentare le proprie prestazioni con uno studio personalizzato basato su un programma cardiopolmonare. Un’equipe preparata vi aiuterà a proseguire gli allenamenti quotidiani o a impostare degli allenamenti specifici per migliorare le performance sportive.
- VISITA MEDICA DI IDONEITÀ SPORTIVA NON AGONISTICA
- VISITA MEDICA DI IDONEITÀ SPORTIVA AGONISTICA (PER ATLETI DI ETÀ FINO A, O SUPERIORE AI 35 ANNI)
- CERTIFICATO PER ATTIVITÀ LUDICO-MOTORIA


TRICHIATRIA
In VYTA trova ampio spazio anche lo studio del capello, del cuoio capelluto e delle affezioni del capillizio grazie al contributo del Dott. Antonio Bellino, che oltre alla Medicina Estetica, allarga la sua esperienza alla Trichiatria e Tricochirugia. Dall’esame epigenetico alle biopsie, fino alla tricoscopia con studio in microscopia, offriamo un’ampia rosa di possibilità per curare e rinfoltire i capelli senza dover ricorrere obbligatoriamente ad interventi chirurgici.
Poiché il capello è specchio dello stato di salute del corpo, indaghiamo criticità e potenzialità dell’organismo per formulare la terapia più adeguata non solo per il capello, ma anche per la risoluzione di eventuali disfunzioni sistemiche.
- Ozonoterapia
- Botox bulbare
- Needling
- Carbossiterapia
- Veicolazioni avanzate
- Mesoterapia
- Formulazioni lozioni personalizzate
- Biostimolazioni cuoio capelluto
- Terapie farmacologiche
- Terapie cosmeceutiche mirate

GASTROENTEROLOGIA
Grazie all’esperienza della Dott.ssa Caldironi, ex primario ospedaliero, specializzato in Gastroenterologia e in Oncologia Medica, in VYTA è possibile effettuare Visite Specialistiche in Malattie dell’Apparato Digerente e Visite Internistiche con valutazione dei fattori di rischio individuali oltre che Check-up personalizzati.
- VISITA GASTROENTEROLOGICA
- VISITA DI MEDICINA INTERNA

PNEUMOLOGIA
Il Dott. Renato Balduin collabora con VYTA per le prestazioni di Pneumologia. Laureato in Medicina e Chirurgia a Padova e specializzato in Malattie dell’Apparato Respiratorio e Medicina dello Sport con Professionalità in Allergologia, si occupa di diagnosi e cura di malattie dell’apparto respiratorio, in particolare di Asma Bronchiale allergica e non, Bronchite cronica ostruttiva, Enfisema polmonare e Disturbi Respiratori nel Sonno (OSAS) con Polisonnografia e valutazione clinica per eventuale ventilazione notturna. Si interessa inoltre della cura delle persone che necessitano di Riabilitazione in particolare di coloro che hanno avuto la malattia da Covid-19 e che presentano insufficienza respiratoria o muscolare.
- VISITA SPECIALISTICA PNEUMOLOGICA
- TEST DEL CAMMINO “6 MINUTES” serve a valutare la saturazione dell’ossigeno nel sangue durante uno sforzo fisico moderato equivalente a una camminata di 6 minuti
- SPIROMETRIA SEMPLICE serve a misurare la funzione respiratoria in particolare i volumi di aria contenuti nei polmoni e i flussi di aria che passano attraverso i bronchi.
- SPIROMETRIA DLCO valuta la capacità di diffusione del sangue dagli alveoli polmonari ai capillari sanguigni
- PRICK TEST test allergologici cutanei per diagnosticare allergie respiratorie causate da allergeni inalanti
- POLISONNOGRAFIA (monitoraggio cardiorespiratorio) registrazione notturna del flusso aereo, dei movimenti toracici e addominali, della frequenza cardiaca e della saturazione di ossigeno nel sangue per ricercare disturbi respiratori nel sonno quali apnee e ipopnee notturne
- RIABILITAZIONE RESPIRATORIA E MUSCOLARE per respirare bene è fondamentale usare correttamente la muscolatura, in particolare quella dei muscoli respiratori


FISIOTERAPIA e
RIABILITAZIONE
Fisioterapia. In un’ottica preventiva e curativa con la fisioterapia si mira ad evitare, attenuare o eliminare alcuni effetti dannosi causati da malattie, traumi, incidenti e interventi chirurgici. Una prima seduta con la Dott.ssa Martina Puozzo può essere l’inizio di un percorso per la cura e la guarigione di tessuti e muscoli del corpo. Per un risultato ottimale sarà possibile combinare terapie manuali, con i più moderni macchinari, e sedute di idrokinesiterapia con diversi esercizi terapeutici.
Riabilitazione. Il mantenimento e in alcuni casi il recupero e la riattivazione di alcune parti funzionali del corpo sono di estrema importanza per poter condurre uno stile di vita sano. Solo un progetto riabilitativo su misura porta ad un raggiungimento efficace e rapido degli obiettivi, innescando da subito uno stato di maggiore benessere, nonché di fiducia rispetto alla proprie potenzialità.

OSTEOPATIA
L’Osteopatia è un ottima medicina manuale, che con manovre e manipolazioni molto dolci cura le patologia dell’apparato muscolo-scheletrico in particolare quelle che riguardano la colonna vertebrale, ma anche cranio-sacrali e viscerali.
Con la Dott.ssa Martina Marchiori sarà possibile curare il proprio corpo secondo una visione olistica, considerandolo come un vero e proprio sistema articolato e connesso, in relazione con l’ambiente, il contesto sociale, fattori genetici/epigenetici e psicologici.


MEDICINA
TERMALE
VYTA nasce nel territorio di Abano Terme, famoso per i suoi fanghi e per le sue acque termali, importantissimi per l’azione benefica anti-infiammatoria. Il sistema combinato di fangoterapia e balneoterapia produce un’azione positiva sul metabolismo della persona ripristinandone l’equilibrio.
La Medicina Termale, medicina naturale, ha in sé tutti i principi del ben-essere e si articola con tempi lenti, caldi e dedicati; come VYTA, insegna a rispettare i tempi, ad assaporare la calma, ad accogliere il calore ed i silenzi, per rigenerare il corpo e la mente.