La cucina del benessere: Gnudi salvia e zenzero

Ecco la nuova ricetta, vegan e senza glutine, preparata per gli amici di Vyta Life Club dalla nostra chef Vanessa Lorenzetti. Un piatto gustoso ed invitante, facile da preparare, ottimo per pranzo.

Ingredienti:
(per 2-4 persone – 45 gnocchi di circa 2 cm)
200 gr. di biete
150 gr. di miglio
50 gr. di amido di mais
4 foglie di salvia fresca
1 cm di zenzero fresco tritato
1 cucchiaino di sale marino integrale
2 Cucchiai di olio Evo
Lavate le bietole e versatele in una casseruola con la loro acqua di vegetazione, mettete il coperchio e cuocete finché non risultano morbide. Togliete il coperchio, fate asciugare e trasferite su un piatto, lasciate raffreddare e poi tritatele finemente al coltello.
Sciacquate il miglio, versate in una casseruola e aggiungete le biete tritate, coprite con il doppio del volume di acqua, mettete il coperchio, cuocete circa 15 minuti. Togliete il coperchio e controllate il livello di liquido. Aggiungete il sale e mescolate per far asciugare il miglio che deve risultare morbido e compatto.
Lavate le bietole e versatele in una casseruola con la loro acqua di vegetazione, mettete il coperchio e cuocete finché non risultano morbide. Togliete il coperchio, fate asciugare e trasferite su un piatto, lasciate raffreddare e poi tritatele finemente al coltello.
Sciacquate il miglio, versate in una casseruola e aggiungete le biete tritate, coprite con il doppio del volume di acqua, mettete il coperchio, cuocete circa 15 minuti. Togliete il coperchio e controllate il livello di liquido. Aggiungete il sale e mescolate per far asciugare il miglio che deve risultare morbido e compatto.
Prelevate 100 g di miglio e lavoratelo nel boccale del frullatore ad immersione, riversatelo poi nella casseruola e unite l’amido di mais. Rimettete sul fornello e mescolate a fuoco moderato facendo addensare.
Poco prima di spegnere unite un cucchiaio di olio e fate amalgamare in modo che il composto si stacchi dalle pareti della casseruola. Impastate 2 minuti sulla spianatoia finché è ancora caldo e fate riposare in frigo 30 minuti. Prelevate poi piccole porzioni di impasto, modellando gli gnudi.
Versate in una padella antiaderente zenzero, salvia, l’olio rimasto e tre cucchiai di acqua. Scaldate a fuoco basso fino a far evaporare il liquido.
Fate bollire in acqua salata per 2 minuti, finché non verranno a galla. Scolateli e versateli nella padella con lo zenzero e la salvia facendoli insaporire e dorare a fuoco moderato.
Servite caldissimi.
